Perché uno dei pezzi più versatili e fondamentali dell’attrezzatura per qualsiasi palestra in garage o in casa è proprio il power rack richiudibile. Questi rack possono contenere barra e pesi, consentendo di eseguire quasi tutti gli esercizi che vanno dagli squat alla panca, e anche esercizi di pull up
I racks per la palestra sono disponibili in un’enorme varietà quindi per aiutarti a scegliere il rack giusto per te abbiamo elaborato questa mini guida all’acquisto di un rack richiudibile per casa.

Rack pieghevoli come scegliere il proprio
Se si ha poco spazio in casa o in garage, una buona soluzione è il rack richiudibile o pieghevole, richiede qualche centimetro in più di spazio vuoto e pochi centimetri sul pavimento per essere aperto, e consente di fare gli stessi identici esercizi di un power rack fisso.
Il rack a muro, anche detto wall rack richiudibile, sono meno costosi di una struttura power rack classica da parete e si possono fare molti degli esercizi standard acquistando degli accessori extra come il porta bilanciere.
Nell’acquisto di un rack a muro richiudibile non avrai difficoltà a scegliere, perché e come acquistare un normale power rack per fare gli squat standard. E’ fondamentale valutare i fattori classici per ogni acquisto ovvero: costruzione, qualità, prezzo e design.
In secondo luogo dovrai considerare l’altezza del soffitto di casa tua, il calibro e le dimensioni dall’acciaio con cui è composto, dove viene prodotto la qualità di finitura della stazione wall rack richiudibile. Inoltre non basarti solo sul prezzo, perché non è la variabile più importante per l’acquisto di attrezzature da palestra professionali e di qualità.
Il rack a muro costruiti in acciaio ad alta resistenza verniciato a polvere è fra i migliori, secondo gli esperti del settore, in quanto ha più resistenza e più durata nel tempo.
Importante è la coerenza dei fori, si devono allineare correttamente, non abbiano spigoli vivi o sbavature, peggio ancora punti che creano ruggine con il lungo utilizzo.

Dimensioni di un Rack a muro
Questo attrezzo da allenamento ha diverse dimensioni si trovano i rack richiudibili standard le cui dimensioni di solito sono: lunghezza 226 cm, profondità 12 cm e altezza 240 cm. Da aperto invece misura:
- lunghezza 128 cm
- profondità 111 cm
- altezza 240 cm
I wall rack richiudibili versione compact hanno dimensioni da chiusi molto più ridotte dei precedenti e di solito sono: lunghezza 1258 cm, profondità 12 cm e altezza 240 cm. Da aperto il rack compact misura:
- lunghezza 128 cm
- profondità 61 cm
- altezza 240 cm
Pertanto la scelta sul rack a muro richiudibile potrebbe essere fatta anche in base alle dimensioni da chiuso e da aperto della versione standard o compact.
Installazione e sicurezza del power rack richiudibile
Una volta che avete scelto il vostro rack muro non vi resta altro che acquistarlo e installarlo nella zona della palestra in garage o in casa. In questa fase di montaggio dovete tener presente che il rack a muro deve essere montato solo su muri portanti, mai su muri in cartongesso o similari. In quest’ultimo caso il rischio è quello che crolli subito tutto al primo utilizzo e che vi facciate anche seriamente male. La sicurezza è fondamentale per questo motivo scegliete con cura il vostro rack richiudibile!
Sta a te quale scegliere ma ti consiglio di non valutare solo il prezzo ma l’uso. Se ti alleni veramente, in modo intensivo, giornaliero, allora ti consiglio di selezionare un rack richiudibile prodotto con i materiali giusti e conformi alle regolamentazione sulla sicurezza (DIN-ISO EN957 dalla Comunità Europea).
Spero di esserti stato chiaro e se ti e piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici di allenamento.
Galleria foto con Rack Richiudibile




